Perché non diventare un' azionista della tua azienda?

Foto Didier Lachaud

Per la sesta volta, Elis lancia l'operazione Elis For All 2025. Dal 2019, la partecipazione dei dipendenti dimostra la fiducia dei dipendenti in Elis e l'impegno del Gruppo a mantenere relazioni a lungo termine con i suoi team.
Tra il 16 settembre e il 2 ottobre, Il piano Elis for All 2025 offrirà a 53.000 persone l'opportunità di sottoscrivere azioni Elis a condizioni vantaggiose, grazie al nostro Piano di Risparmio di Gruppo.
Nel 2025 saremmo lieti di annoverarvi tra i nostri azionisti.

Didier Lachaud Group HR Manager

Elis lancia il suo sesto piano di azionariato per i dipendenti, Elis for All 2025

Lanciato in 20 paesi e disponibile per oltre 53.000 dipendenti, il piano consente di sottoscrivere azioni Elis a condizioni preferenziali e di diventare un azionista indiretto attraverso il fondo d'investimento dei dipendenti.

Tra il 16 settembre e il 2 ottobre 2025, puoi scegliere di investire nella tua azienda e partecipare in modo duraturo allo sviluppo del Gruppo.

Video dell'offerta

Dettaglio dell'offerta

  • -30%

    Sconto

    del 30% sul prezzo di riferimento dell'azione Elis

  • regalo

    Contributo integrativo

    1 azione offerta ogni 10 azioni sottoscritte

  • lucchetto

    Il tuo investimento

    L'investimento è vincolato per 3 anni, salvo in caso di svincolo anticipato (cfr. Supplemento locale)

  • azioni

    Valore dell'investimento

    Il tuo investimento è legato alle variazioni del prezzo delle azioni Elis, sia al rialzo che al ribasso

  • dividendi

    Dividendi

    Nell'arco del piano (tre anni), eventuali dividendi saranno pagati agli azionisti

  • costi

    I costi di gestione

    del conto sono a carico di Elis

La linea del tempo - le date chiave di Elis for All 2025

Timeline EFA 2025

Una piattaforma online semplice e sicura consente di effettuare rapidamente la sottoscrizione.

  • Clicca sul pulsante "partecipa" per accedere al sito web dell'abbonamento.

  • Utilizza il nome utente e la password che ti sono stati inviati via email.

  • Controlla e aggiorna i tuoi dati personali

  • Inserire l’importo che si desidera investire

  • Conferma l'iscrizione

Domande frequenti

  • Che cos'è Elis For All?

    Elis For All è il nome del piano di partecipazione azionaria dei dipendenti del Gruppo Elis. Con il suo quinto piano di partecipazione azionaria dei dipendenti, Elis vuole che l'azionariato dei dipendenti sia una delle forze trainanti del suo sviluppo e del coinvolgimento dei dipendenti. 

  • Come posso pagare? 

    L'abbonamento dovrà essere pagato tramite addebito diretto entro il 6 ottobre 2024, secondo i termini e le condizioni indicati nel supplemento locale. Per ulteriori informazioni, si prega di fare riferimento a questo documento.

  • Chi può partecipare?

    Per poter partecipare, è necessario essere dipendenti del Gruppo da almeno tre mesi alla data di apertura del periodo di sottoscrizione.

  • È possibile modificare o annullare la sottoscrizione dopo la fine del periodo di sottoscrizione?

    No. Al termine del periodo di sottoscrizione, ossia il 6 ottobre 2026, la sottoscrizione sarà considerata irrevocabile e l'investimento dovrà quindi essere onorato.

  • A quanto ammonta l'investimento?

    L’importo minimo previsto per l’investimento in Elis for All è pari a 50 €. L’importo massimo è limitato a un quarto della retribuzione annua lorda del dipendente stimata per il 2024, con un massimale di 50.000 €.

  • Cosa succede per tutta la durata del piano?

    Il tuo investimento seguirà l’andamento del prezzo delle azioni, sia al rialzo che al ribasso.
    I tuoi beni non saranno disponibili fino al 2026, salvo il caso di rilascio anticipato consentito dalla legge.

  • A quale prezzo verranno offerte le azioni ai dipendenti?

    I dipendenti riceveranno uno sconto del 30% sul prezzo di riferimento. Il prezzo di riferimento sarà il prezzo medio di apertura della Borsa nei 20 giorni di negoziazione compresi tra il 19 agosto e il 13 settembre 2024. Sarà fissato e annunciato il 16 settembre 2023.

  • Cosa devo fare dopo la sottoscrizione? 

    A seconda del regime fiscale applicabile nel vostro Paese, la vostra sottoscrizione, gli eventuali dividendi maturati sulle azioni sottoscritte e la rivendita di tali azioni potrebbero essere soggetti a imposizione fiscale, oppure potreste essere tenuti a comunicare l'operazione alle autorità fiscali.

  • Cosa si intende per "matching contribution"? 

    Il matching contribution è un contributo in azioni della società (che matura alla fine del periodo di blocco, a condizione che il dipendente lavori ancora per il Gruppo a tale data) che integra il pagamento dei dipendenti per aumentare il numero di azioni acquisite.

  • In quali casi posso ottenere un rilascio anticipato?

    Casi di rilascio anticipato:

    - Matrimonio
    - Terzo figlio nato/adottato
    - Divorzio / separazione
    - Invalidità
    - Morte
    - Risoluzione del contratto di lavoro
    - Creazione di nuove attività
    - Indebitamento eccessivo
    - Acquisizione/ampliamento della residenza principale
    - Violenza domestica
     

  • Che cos'è il prezzo di sottoscrizione? 

    Il prezzo di sottoscrizione è il prezzo al quale i dipendenti acquistano le azioni nell'ambito del piano. Il prezzo di sottoscrizione viene calcolato a partire dal prezzo di riferimento, pari alla media dei prezzi di apertura della borsa delle azioni Elis nei 20 giorni di negoziazione precedenti la fissazione del prezzo. L'obiettivo è quello di attenuare le differenze di prezzo nel periodo precedente la sottoscrizione. Il prezzo di sottoscrizione sarà fissato applicando uno sconto del 30% al prezzo di riferimento.

Contatti

 

In caso di domande sull'operazione Elis for All, può contattare il suo reparto delle risorse umane locale. Inoltre, può inviare un'e-mail all'indirizzo antonio.ciraci@elis.com.

Contattaci